INFORMATIVA PRIVACY EVENTI BTOB AWARDS
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito, anche, “Regolamento” o “GDPR”) e che abroga la Direttiva 95/46/CE, La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente messi a disposizione di Esse Editore Srl saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Società.
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Esse Editore Srl – con sede legale in Via delle Forze Armare, 41 – 20147 Milano (Italia). (C.F. e P.IVA IT06623970966), con sede legale in Via delle Forze Armare, 41 – 20147 Milano, telefono: +39 039 2315288, e-mail: info@esseditore.it (di seguito “Esse Editore”).
- Dato personale
Per dato personale si intende qualsiasi informazione che La riguarda ed è a Lei riferibile, ivi comprese quelle indicate all’art. 9 del Regolamento, denominate “categorie particolari di dati personali”, quali ad esempio i dati genetici e biometrici, le informazioni relative alla salute, all’origine razziale o etnica, alle opinioni politiche, alle convinzioni religiose o filosofiche, all’appartenenza sindacale (di seguito i “Dati”).Nello specifico:
- Dati raccolti al momento dell’iscrizione all’evento. Le verranno richiesti i Suoi Dati identificativi, tra cui nome, cognome e indirizzo e-mail, nome dato nuovo raccolto.
- Eventuali Dati raccolti durante la partecipazione all’eventoAttraverso videoriprese, registrazioni sonore e fotografie potranno essere raccolti filmati, registrazioni vocali e immagini (in base alla tipologia di evento organizzato).
- Finalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati è finalizzato:
a) all’iscrizione e alla partecipazione all’evento;
b) all’invio di comunicazioni di servizio, quali la conferma e il promemoria dell’iscrizione all’evento;
c) all’eventuale pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma, a fini informativi e/o promozionali, dei filmati, delle registrazioni vocali e delle immagini che La ritraggono durante le attività svolte nel contesto dell’evento sul sito internet della Società, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione (a seconda della tipologia di evento organizzata) per testimoniare la realizzazione dell’evento e promuovere l’attività svolta in tale contesto da Esse Editore;
d) per finalità di marketing di Esse Editore, vale a dire per inviarLe newsletter promozionali, comunicazioni commerciali e/o pubblicitarie (chiamate telefoniche e invio di e-mail contenenti materiale pubblicitario relativo a corsi di formazione, convegni ed eventi divulgativi, culturali o commerciali offerti o pubblicizzati da Esse Editore);
e) alla comunicazione a soggetti terzi e aziende partner della Società che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, per l’invio di eventuali comunicazioni commerciali aventi ad oggetto propri servizi/prodotti attinenti all’evento stesso;
f) alla valutazione e previsione, attraverso l’analisi e l’elaborazione delle informazioni e l’individuazione di eventuali categorie, degli aspetti riguardanti i Suoi interessi, preferenze e abitudini così da poterLe offrire prodotti e servizi sempre più mirati e adeguati.
- Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Suoi Dati per le finalità a) e b), indicate al precedente punto 3., trova base giuridica nel legittimo interesse della Società di assicurare il normale svolgimento dell’evento. Il trattamento dei Suoi Dati per la finalità c), indicata al precedente punto 3., trova base giuridica nel legittimo interesse della Società di testimoniare la realizzazione dell’evento e promuovere l’attività svolta in tale contesto. Il trattamento dei Suoi Dati per le finalità d), e) e f) indicate al precedente punto 3., trova base giuridica nel Suo consenso specifico, che Lei è libero di prestare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento.
- Natura del conferimento dei Dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
Con riferimento alle finalità indicate al precedente punto 3., lettere a), b) e c), il conferimento dei Suoi Dati ha natura obbligatoria, in quanto necessario ai fini della partecipazione all’evento. Pertanto, un Suo eventuale rifiuto a fornire i Suoi Dati comporterà l’impossibilità di partecipare all’evento stesso.
Con riferimento alla finalità indicata al precedente punto 3., lettera d), il conferimento dei Suoi Dati ha natura facoltativa. Un Suo eventuale rifiuto non Le impedirà di partecipare all’evento, ma comporterà semplicemente l’impossibilità per Esse Editore di trattare i Suoi Dati per finalità di marketing.
Con riferimento alla finalità indicata al precedente punto 3., lettera e), il conferimento dei Suoi Dati ha natura facoltativa. Un Suo eventuale rifiuto non Le impedirà di partecipare all’evento, ma comporterà semplicemente l’impossibilità per Esse Editore di trattare i Suoi Dati al fine della comunicazione a soggetti terzi e aziende partner della Società che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, per l’invio di eventuali comunicazioni commerciali aventi ad oggetto propri servizi/prodotti attinenti all’evento stesso.
Con riferimento alla finalità indicata al precedente punto 3., lettera f), il conferimento dei Suoi Dati ha natura facoltativa. Un Suo eventuale rifiuto non Le impedirà di partecipare all’evento, ma comporterà semplicemente l’impossibilità per Esse Editore di trattare i Suoi Dati al fine di valutare e prevedere aspetti riguardanti i Suoi interessi, preferenze e abitudini e offrirLe prodotti e servizi sempre più mirati e adeguati.
- Modalità del trattamento
Nell’ambito delle finalità indicate al precedente punto 3., il trattamento dei Suoi Dati, ivi incluso l’eventuale ritratto contenuto in filmati / registrazioni vocali / immagini, avverrà mediante strumenti elettronici, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate. Esse Editore mette in evidenza che il trattamento dei Dati da Lei forniti al momento dell’iscrizione all’evento avviene attraverso Moduli Google. Iscrivendosi all’evento, l’Utente acconsente alla memorizzazione dei propri Dati sui server di Google.Con riferimento all’invio di newsletter, Esse Editore mette in evidenza che il proprio servizio è gestito attraverso MailUp, piattaforma di comunicazione per l’invio di newsletter delle società MailUp S.p.A.. Accettando di ricevere la nostra newsletter, l’Utente acconsente altresì alla memorizzazione dei propri Dati sui server di MailUp.Il trattamento dei Suoi Dati sarà gestito da personale appositamente formato e istruito, proprio per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.
- Comunicazione e diffusione dei Dati
I Suoi Dati potranno essere comunicati:
- ai soggetti interni alla Società appositamente autorizzati che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione dei servizi richiesti;
- a soggetti specificamente nominati Responsabili del trattamento;
- a soggetti terzi e alle aziende partner della Società convolti nella realizzazione dell’evento.Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento sopraindicate, i Suoi Dati (filmati / registrazioni vocali / immagini) potranno essere oggetto di pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma sul sito internet della Società, sui canali social della Società (Facebook, YouTube, LinkedIn, Instagram, Twitter) e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione.
- Periodo di conservazione dei Dati
I Suoi Dati saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, nel pieno rispetto del principio di limitazione della conservazione previsto dal Regolamento e/o per il tempo necessario per obblighi di legge.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
- Diritti dell’interessato
Con riferimento ai Suoi Dati, Lei ha il diritto di chiedere alla Società con le modalità indicate dal Regolamento:
- l’accesso, nei casi previsti;
- la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
- la cancellazione dei Dati per i motivi previsti, come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
- la limitazione di trattamento per le ipotesi previste, come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
- la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
- l’opposizione al trattamento, nei casi previsti.Le ricordiamo altresì che, con riferimento alle finalità indicate nel precedente punto 3. lettere d), e) e f), Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Modalità di esercizio dei diritti
La informiamo che potrà esercitare i diritti di cui al precedente punto 9. Attraverso le seguenti modalità:
- telefonando al numero +39 039 2315288;
- scrivendo a Esse Editore Srl, via delle Forze Armate 41 – 20147 Milano, alla cortese attenzione dell’Ufficio Amministrazione;
- inviando una e-mail all’indirizzo info@esseditore.it.Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in caso di particolare complessità; in questi casi Esse Editore comunque fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito. Esse Editore si riserva comunque il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive). Esse Editore si riserva inoltre il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente.
- Reclamo
Nel caso ritenga che il trattamento dei Suoi Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali oppure, in alternativa, presentare ricorso alla competente Autorità giudiziaria.
- Processi decisionali automatizzati
I Dati non sono oggetto di trattamento mediante un processo decisionale automatizzato.